Web reputation: che cos’e’?
Sicuramente avrete sentito parlare di Web Reputation, o anche di reputazione online, reputazione digitale, reputazione web o reputazione di rete; si tratta di un’attività fondamentale per aziende, brand, prodotti o persone, perché ha a che fare con la gestione della propria presenza online; ma che cos’è la Web Reputation?
In generale la Web Reputation è l’insieme di quello che viene detto di una determinata categoria sul web e quindi l’opinione che di conseguenza ne deriva online. Questo dipende, da un lato, da come l’azienda o il brand si presentano online, dall’altro, dalla percezione che ne hanno gli utenti.

Perche’ e’ importante la reputazione web?
Provate a pensare ai vostri profili social, per esempio; le cose che postiamo, come ci mostriamo, le immagini e i pensieri che condividiamo o appoggiamo sicuramente faranno scaturire delle opinioni da parte di altri utenti del web e da queste dipenderà in parte la nostra reputazione online che potrebbe riflettersi in moltissimi aspetti della nostra vita privata.
Per le attività, avere una buona presenza online e una web reputation positiva hanno un grandissimo valore perché da queste dipende l’andamento degli affari, e la possibilità di avvicinare o allontanare nuovi utenti, oltre al mantenimento dell’engagement con i clienti già acquisiti.
Come si costruisce una buona Web Reputation?
La Web Reputation comprende diversi ambiti e non tutti purtroppo sono direttamente controllabili.
Per costruire le basi di una buona web reputation, un ottimo punto di partenza è una gestione efficace del proprio sito web e dei propri canali social (instagram e facebook per esempio, sono i canali social tramite i quali è più facile vedere rapidamente feedback positivi o negativi), l’inserimento in Google My Business, in modo da permettere agli utenti che stanno cercando una determinata azienda o ne visitano le pagine web, di trovarsi di fronte a informazioni attendibili e a contenuti di qualità.
Sul lato pratico, è naturale che per un’azienda che lavora bene e che offre prodotti o servizi di qualità, sarà più facile generare nei clienti, e più in generale negli utenti, sensazioni di affidabilità e sicurezza dalle quali derivano le cosiddette recensioni positive e tutto questo aggiunge valore alla Web Reputation aziendale.

Come si monitora la Web Reputation?
Come abbiamo detto, i social sono i canali attraverso i quali è più semplice avere un controllo diretto dello stato della propria reputazione online.
Un’altra attività che influisce molto positivamente sulla propria presenza online è l’aggiornamento costante delle proprie pagine web, in particolare il sito web.
Esistono, però, dei tool che permettono di dedicarsi al controllo della Web Reputation in maniera sistemistica, come ad esempio Rankur che tramite un crawler web, ogni 24 ore scansiona recensioni, post e news di ciò che viene detto riguardo al prodotto o all’azienda; oppure Google Alert, il quale permette di ricevere una notifica nel momento in cui si viene menzionati online.
Potete trovare un elenco dei principali tools per verificare la web reputation su Businessintelligencegroup.