
In cosa consiste il Real-Time Marketing?
Il Real-Time Marketing è una modalità di vendita utilizzata da pochi anni ma diffusa in tutto il web. Per fare real time marketing bisogna prestare molta attenzione alle tendenze quotidiane.
Utilizzando un argomento in voga da far diventare virale, l’azienda può ottenere grande visibilità e produrre un maggior numero di conversioni. Velocità, originalità e tempestività sono tre parole chiave per attuare una strategia di marketing efficace e che rimanga impresso a lungo nella mente del consumatore.
I tre fattori che compongono il real time marketing sono:
• la meta (l’obiettivo per diventare virali e quindi il destinatario del messaggio)
• il mezzo (i social media, di cui Twitter è la piattaforma preferita dai brand),
• il principio (ottenere un impatto per attirare l’attenzione degli utenti).
Per diffondere la propria creatività e comunicare ciò che di buono può offrire il proprio brand è importante approfittare del momento di tendenza.

Perche’ conviene adoperare il Real-Time Marketing?
Se ben applicato, il Real-Time Marketing può favorire ottimi risultati, creando contenuti di qualità interessanti da condividere. Reagendo positivamente agli eventi esterni si otterrà, di conseguenza, una maggiore attenzione ed un ulteriore interesse da parte del lettore.
Il dialogo con il possibile cliente è fondamentale e può fornire un riscontro positivo nelle vendite.
Bisogna prestare attenzione al linguaggio da utilizzare, rapportandosi alla tipologia di utenti da raggiungere, evitando di utilizzare un linguaggio burbero e di danneggiare il topic scelto. I contenuti diventano disponibili nel momento stesso in cui vengono condivisi, per cui occorre sceglierli con cura per evitare un riscontro negativo.
L’esposizione che è possibile con il Real-Time Marketing è un mezzo utile per sensibilizzare il brand, attirare il pubblico e impiegarlo solo per il tempo necessario.

Come sviluppare il Real-Time Marketing su Twitter
Twitter è un social estremamente noto, semplice e immediato. È utilizzato dagli utenti per la diffusione delle notizie in tempo reale, spesso segnalate ancor prima dei media tradizionali.
I dati di Twitter forniscono una visione riguardo a ciò che fa tendenza ed è proprio la tendenza ad essere sfruttata per creare un Real-Time Marketing proficuo per le aziende.
Le tendenze attuali sono visibili nella sezione “esplora” che, in base alla propria posizione ed alle proprie preferenze, analizza gli argomenti e gli hashtag popolari in quel preciso istante.
Grazie alla sua utilità nello scovare le tendenze attuali, su Twitter è semplice e veloce applicare tecniche di real time marketing.
In alto, alla schermata “esplora”, si trovano i Tweet con un maggior numero di “mi piace” e di “retweet” (condivisioni da altri utenti). Più il tweet viene posizionato in alto, dal punto di vista organico, più sarà visibile e maggiormente apprezzato dagli utenti.