Non lasciarti sfuggire questa nuova opportunita’: aumenta le vendite con Instagram

Quali sono i requisiti necessari per vendere su Instagram

Vendere su Instagram

Considerando che il 60% degli utenti di Instagram (vale a dire 600.000.000 di persone !!) ha affermato di essere venuto a conoscenza di nuovi prodotti proprio grazie all’utilizzo di questa piattaforma, non puoi perdere l’opportunità di aumentare le tue vendite grazie a Instagram shopping.  Ma come fare? A seguito ti elenco i requisiti per poter iniziare a utilizzare questo nuovo canale di vendita:

  • Devi avere un profilo aziendale: questa funzione può essere utilizzata solamente dagli utenti che hanno un profilo business, se il tuo profilo è ancora personale lo devi convertire in aziendale.
  • La tua azienda deve vendere beni fisici conformi al contratto per i venditori relativo ai prodotti commerciali e alla policy commerciale di Facebook.
  • Devi avere una pagina Facebook connessa al tuo account business. Devi collegare il tuo profilo Instagram ad un catalogo prodotti Facebook. Puoi gestire il tuo catalogo o su business manager su Facebook oppure con Shopify o Bigcommerce.

Dopo esserti accertato che il tuo profilo abbia tutti i requisiti necessari per poter operare, devi inviare il tuo account per l’analisi.  Richiedere l’analisi è molto semplice:

  • Accedi alle impostazioni del tuo profilo
  • Clicca azienda
  • Clicca shopping su Instagram
  • Invia l’account per l’analisi

Solitamente l’approvazione richiede qualche giorno, dopodiché riceverai una notifica che richiederà di completare la configurazione in impostazioni, sezione shopping per poter iniziare a taggare i prodotti nei post e nelle stories.

Come vendere i tuoi prodotti attraverso i post

Shopping su Instagram

Una volta ottenuta l’approvazione di Instagram, puoi iniziare a vendere i tuoi prodotti taggandoli nei tuoi post.

La funzione tagga prodotti apparirà sotto la funzione tagga persone, ma nello stesso post non puoi comunque taggare sia persone che prodotti. Ricordati che in un’immagine puoi inserire un massimo di 5 articoli, 20 se invece utilizzi un carosello.

Cliccata la funzione “tagga i prodotti” Instagram attingerà dal tuo catalogo Facebook gli articoli che corrispondono al nome del prodotto da te digitato. Una volta condiviso il post, apparirà nella foto pubblicata una piccola icona shopping che sottolineerà visivamente che nel tuo post ci sono prodotti acquistabili. La vedrai in alto a destra nel tuo feed, oppure in basso a sinistra se apri il singolo post.

Quando il cliente cliccherà sopra l’icona, visualizzerà tutti i dettagli dei prodotti taggati nella foto. Facendo tap invece sopra al prodotto, l’utente verrà indirizzato nell’ e-commerce del tuo sito.

Come vendere i tuoi prodotti attraverso le stories

Quando il tuo profilo aziendale ha ottenuto l’approvazione della funzione shopping in Instagram, puoi taggare i prodotti non solo nei post, ma anche nelle stories.

Nel momento in cui crei una storia, nell’elenco degli stickers apparirà uno sticker prodotto.  

Cliccando sopra lo sticker, la funzionalità è la stessa utilizzata per il post.  Troverai quindi il prodotto da taggare dal tuo catalogo prodotti digitando il nome. I colori e il font del tuo sticker sono personalizzabili.

I prodotti taggati nelle tue stories, saranno contrassegnati dall’icona shopping. Una volta che il cliente ci cliccherà sopra, visualizzerà tutti i dettagli dell’articolo, proprio come nei post. Selezionato invece il prodotto, l’utente verrà indirizzato nella pagina prodotto del tuo sito.

Vendere nella scheda esplora di Instagram

La scheda esplora la vetrina di Instagram, è una potente canale per le imprese che non hanno ancora un vasto seguito, considerando che viene visualizzata quotidianamente da 200 milioni di utenti.

Apparire in questa scheda significa quindi garantirsi un bel po’ di visibilità.

In base agli interessi e ai comportamenti di acquisto di ogni utente, la scheda esplora mostra una serie di post shopping di brand a cui l’utente potrebbe essere interessato anche se non segue direttamente quelle aziende. Quindi ogni utente avrà la sua scheda cucita su misura in base alle proprie interazioni. Per le aziende rappresenta quindi una ghiotta occasione per farsi conoscere dagli utenti che potenzialmente potrebbero diventare clienti.

Cosa fare per apparire nella vetrina della scheda esplora di più utenti?

  • Tagga i tuoi prodotti nei post: condizione necessaria per apparire nel canale Instagram shopping
  • Interagisci con altri brand affini: se tra due brand c’è iterazione, Instagram li percepisce come affini e quindi i followers dell’uno possono essere interessati all’ altro brand e viceversa
  • Interagisci con gli influencer
  • Usa gli hashtag con intelligenza: privilegia quelli di nicchia rispetto a quelli troppo utilizzati
  • Usa gli insights per capire quali contenuti funzionano meglio: nelle impression dei dati statistici puoi vedere quali arrivano da esplora
  • Posta video per mostrare i tuoi prodotti: crea video brevi e accattivanti, solitamente emergono nella sezione esplora

Prova a seguire questi semplici consigli e lasciami un commento qui sotto per sapere se ti sono stati o meno utili ?

Checkout : vendere direttamente da Instagram

Checkout di Instagram

Il 19 Marzo 2019 Instagram ha introdotto il Checkout di shopping, che consente all’utente di acquistare direttamente nella piattaforma senza abbandonarla. Attualmente la funzionalità è attiva solo in nord America che la sta testando su una cerchia ristretta di brand, ma sicuramente a breve sarà disponibile anche nel nostro paese.

Come funziona?

“Quando tocchi per visualizzare un prodotto dal post dello shopping di un marchio, vedrai un pulsante “Checkout su Instragram” nella pagina del prodotto. Toccalo per selezionare le varie opzioni come dimensione o colore, quindi procederai al pagamento senza uscire da Instagram. Dovrai solo inserire il tuo nome, la tua email, i dati di fatturazione e l’indirizzo di spedizione al primo check out.

Una volta completato il tuo primo ordine, le tue informazioni verranno salvate in modo sicuro per comodità al prossimo acquisto. Riceverai anche notifiche sulla spedizione e la consegna direttamente all’interno di Instagram, in modo da poter tenere traccia del tuo acquisto.”

(fonte: https://about.instagram.com/)

Per non trovarti impreparato nell’utilizzo di questa nuova funzionalità, ti consiglio di prendere confidenza con le due piattaforme di e-commerce con cui Instagram sta collaborando per lo sviluppo di checkout:

  • Shopify
  • BigCommerce

È da sottolineare comunque che il Checkout di Instragram dal punto di vista della privacy, è considerato in modo diverso rispetto lo shopping di Instagram, in quanto solo gli acquisti effettuati con il checkout sono protetti dalle politiche di protezione degli acquisti di Instagram.

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci