INFLUENCER, DAI BLOG ALLA RIVOLUZIONE DEL DIGITAL MARKETING

DIGITAL INFLUENCER, CHI SONO E COSA FANNO?

Tra le tante definizioni, gli influencer sono individui capaci di indirizzare le decisioni d’acquisto, grazie alla condivisione di contenuti digitali, creati sulla base di esperienze quotidiane e lifestyle.

Grazie all’utilizzo di varie piattaforme social, diffondono messaggi promozionali ed interagiscono con i propri follower.

Essendo a tutti gli effetti “Imprenditori”, delineano strategie di business e puntano alla fidelizzazione ed espansione della community.

Secondo quest’ottica, scelgono di condividere progetti aziendali (eteronomia) oppure di tutelare la propria identità (autonomia).

DAI BLOG AGLI INSTAGRAM INFLUENCER

Alla fine degli anni 90’ nascono i primi “Blog”.

Il blogging si diffuse rapidamente grazie ad alcuni tools gratuiti, in grado di trasformare gli utenti da ricevitori passivi a produttori di contenuti.

D’ora in poi assumeremo il “Fashion” come modello di riferimento, in quanto si tratta del settore dove meglio si è fondato il ruolo degli influencer.

Possiamo dunque suddividere il processo di trasformazione in 4 fasi:

  • “First wave” (2000-2005), i blog mantengono la propria indipendenza editoriale, utilizzando uno stile diaristico ed amatoriale.
  • “Second wave” (2005-2010), ha inizio la professionalizzazione del digital blogging attraverso collaborazioni con le varie industrie.
  • “Third stage” (2010-2015), si verifica l’istituzionalizzazione della figura del blogger, mediante il consolidamento delle collaborazioni. Gli influencer dunque diventano veri e propri imprenditori, capaci di raggiungere un vasto pubblico ed alimentare un giro d’affari.
  • “Fourth stage” (2015-2020), vede l’affermarsi di Instagram come nuova piattaforma digitale, all’interno della quale la figura degli influencer si consolida ed assume maggior autenticità.

OGGI SI PARLA DI INFLUENCER MARKETING

Un tempo era il “Passaparola”, oggi s’intende la capacità di creare una “Social influence”, mediante la condivisione di contenuti con la propria audience.Il risultato di queste strategie accresce la visibilità del marchio e riscrive le regole del social marketing, consacrando il ruolo degli “Opinion leader” come centrale nelle dinamiche commerciali.

DIGITAL INFLUENCER, UN FUTURO INCERTO?

Con l’introduzione di nuovi social network, facili da utilizzare anche senza possedere particolari competenze, in un web dove ogni utente è in grado di consumare e produrre contenuti, la competizione si fa sempre più spietata.

Profondamente in contrasto con i valori di un digital libero ed uguale per tutti, le opportunità si sono notevolmente ridotte, riservando a chi ne faceva già parte uno status maggiormente consolidato.

Una volta individuate le giuste strategie ed applicando un metodo in grado di delineare il percorso da seguire, ti consigliamo di consultare l’utilissima guida “I 10 segreti del Digital Marketing” creata dai nostri esperti in materia, potresti essere proprio Tu il digital Influencer di domani.

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci