I numerosi vantaggi di Telegram

I numerosi vantaggi di Telegram e le sue caratteristiche uniche

Telegram è un social network russo, famoso ed unico al mondo per le sue caratteristiche di privacy e sicurezza. La funzione principale di questa applicazione è quella di poter chattare con altri interlocutori avendo a disposizione  solamente il loro nome utente (Username).

Se ad esempio scegliamo di chiamarci “MarioRossi123” nelle impostazioni del profilo, il soggetto che desidera avviare con noi una conversazione dovrà solamente digitare il nostro nome utente nella barra di ricerca in alto a destra avente come simbolo un’icona a forma di lente di ingrandimento. La nostra reperibilità  telefonica è facilmente oscurabile impostando l’invisibilità di essa sotto la voce “numero di telefono” collocata all’interno di “privacy e sicurezza” nel menu delle impostazioni. 

Questa comodissima funzione ci consente di temporeggiare, riflettere e conoscere meglio la persona che abbiamo virtualmente di fronte, lasciandoci la possibilità in futuro di poter comunicare col nostro destinatario una volta appurato che non esistono più dubbi nè incertezze su di lui.

In caso contrario, dopo aver scambiato qualche battuta ed esserci resi conto che la persona in questione non è affidabile, Telegram ci offre la possibilità di “scomparire”, bloccando il destinatario e cancellando l’intera chat senza essere più rintracciabili dal nostro interlocutore. Spiegato il motivo principale per cui tanti utenti hanno deciso di scaricare questo social network, veniamo ora agli altri vantaggi.

Privacy e Sicurezza: le Chat Segrete

Definita da molti come la migliore applicazione di messaggistica istantanea per quanto riguarda i temi di privacy e sicurezza , un’importantissima funzione presente su Telegram è quella riguardante le chat segrete (vedi articolo 1).

Timer di Autodistruzione

Su Telegram si possono tranquillamente inviare file come immagini, video, audio vocali, stickers ed emoticons. Vi è la possibilità anche di inviare foto e farle scomparire automaticamente dopo un certo numero di secondi trascorsi dal momento esatto dell’apertura e visualizzazione, impedendo il salvataggio in galleria o un eventuale tentativo di screenshot da parte del destinatario. Tale funzione prende il nome di “timer di autodistruzione”, ed è simboleggiata da un’icona a forma di cronometro  (vedi articolo 2).

Organizzazione delle Chat e Gruppi Telegram

Per guadagnare terreno sulla concorrenza, Telegram grazie all’ultimo aggiornamento 6.0 ha offerto la possibilità di poter organizzare le chat in cartelle, per poter mantenere le conversazioni in ordine. Si potranno creare cartelle con le chat di gruppo, quella coi colleghi di lavoro, con gli amici di calcetto e tanto altro. Le cartelle create, infatti, verranno visualizzate a mo’ di schede nella parte alta della schermata dell’applicazione. Per leggere le conversazioni al loro interno sarà sufficiente cliccare sul nome della cartella/scheda e scorrere la lista.

Infine, vi è la possibilità di creare nuovi gruppi nei quali scambiarsi allegati, foto, video meme, stickers e molto altro, e con la possibilità per l’amministratore di poter aggiungere fino a 200.000 iscritti. 

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci