Gruppi Facebook: la crescita di un potente strumento di visibilita’.

Fare parte dei Gruppi Facebook è bello

GRUPPI FACEBOOK: OPPORTUNITA’ DI CONTATTO DIRETTO CON GLI UTENTI

Facebook è un vero e proprio mezzo dove promuovere la propria attività lavorativa. I gruppi Facebook, in particolar modo offrono delle opportunità molto interessanti per entrare in contatto con i propri followers e generare un’identità di marca piuttosto solida presso il proprio pubblico.

I gruppi di Facebook sono spesso relegati ad un ruolo marginale all’interno della strategia ma, se ben studiato, un gruppo può dare fin dal principio ottimi risultati e dati utilissimi per lo sviluppo delle nostre attività su Facebook. I gruppi, infatti, consentono di avvicinare e comprendere meglio la propria audience.

I gruppi, rispetto alle Pagine che fungono da vetrina del nostro Brand o prodotto, permettono ai partecipanti di agire con più libertà, di portare avanti discussioni e questo permette quindi di avere un riscontro immediato dai propri clienti che diventano parte attiva nel business, proprio come richiede il mercato di oggi con un’efficace real time marketing.

Frequentare i gruppi su Facebook permette alle aziende di entrare in contatto con i propri potenziali sostenitori, di sondarne i gusti e le opinioni, di restare aggiornati su news di interesse, di sottoporre proposte in anteprima e di ottenere riscontri precisi in merito alle iniziative aziendale. Si creerà tra la Community un continuo scambio di informazioni, opinioni e contatti che amplieranno la diffusione del Name.


COME GESTIRE E OTTIMIZZARE I GRUPPI FACEBOOK

Puoi gestire i tuoi gruppi facebook come:

  • Pubblici: chiunque può iscriversi e visualizzare i contenuti
  • Privati: soltanto chi è autorizzato può iscriversi e visualizzare i contenuti
  • Segreti: non è possibile vederne l’esistenza se non si è espressamente invitati

Poiché si tratta di realtà contraddistinte da un fattore comune a tutti i suoi membri e che riservano contenuti soltanto ai propri iscritti e non a un pubblico generalista, sono strumenti vantaggiosi per aumentare la visibilità di marca rispetto a un segmento di pubblico sensibile rispetto ai propri argomenti.

Tramite il gruppo facebook si potranno:

  • creare community dove stringere dei legami duraturi con la propria audience
  • individuare se vi è interesse riguardo agli argomenti su cui vertono i tuoi beni e servizi
  • creare delle conversazioni targetizzate con il proprio pubblico
  • ottenere dati diretti sul sentiment online che il tuo pubblico nutre per il tuo brand
  • offrire dei contenuti selezionati ai follower più affezionati
  • interagire con i clienti in maniera diretta e offrire un valore percepito molto alto

Nei gruppi puoi ad esempio segnalare un prodotto e una promozione riservata in esclusiva a un certo tipo di persone (ad esempio, tutti coloro che sono iscritti al gruppo oppure che commentano un post con un qualche tipo di contenuto). In questo modo, oltre a stimolare partecipazione sui tuoi contenuti, stimoli l’engagement attorno ai tuoi post rendendoli più visibili e favorendone l’emergere rispetto agli altri elementi.


FAR DIVENTARE IL GRUPPO FACEBOOK UNA PARTE DEL FUNNEL

Se non monetizzi con contenuti presenti direttamente su Facebook ma con il tuo blog , puoi servirti dei gruppi Facebook per raggiungere un’ampia platea, premurandoti di rendere evidente il valore che offri e spiegare agli utenti perché dovrebbero visitare il tuo sito per approfondire.


COME CREARE UN GRUPPO FACEBOOK

Una volta collegato all’indirizzo www.facebook.com/groups/ puoi:

  • dare al tuo gruppo un nome che faccia risaltare immediatamente l’identità comune dei suoi membri.
  • scegliere se rendere il tuo gruppo Pubblico (visibile in ogni suo contenuto), Privato (visibile nei contenuti soltanto per i membri), Segreto (accessibile soltanto per invito)
  • definire le regole di comportamento che vuoi i tuoi iscritti rispettino per assecondare un comportamento civile e il rispetto dei diritti e delle opinioni di tutti.
  • scegliere gli utenti che desideri aggiungere a questo gruppo (attenzione: assicurati di scegliere soltanto persone con le quali hai un buon rapporto e che reputi davvero interessate all’argomento del tuo gruppo).

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci