DEISEL: Il falso brand creato da Diesel
2018, New York, a Canal Street, quartiere famoso per la vendita di prodotti contraffatti, si è materializzato un evento che ha scosso l’industria della moda. Diesel ha creato il suo proprio marchio falso, DEISEL, dando vita a un’idea di marketing geniale che ha fatto impazzire il mondo.


“Non tutti i falsi sono falsi”: la strategia di marketing di Diesel contro la contraffazione
Per l’industria della moda, i prodotti falsi rappresentano un grave problema. Per Diesel il problema non è mai stato da meno: il brand italiano si è trovato è vittima di un grande numero di capi contraffatti. Così Renzo Rosso, il fondatore di Diesel, ha deciso di prendere in mano la situazione con la campagna Go with the fake, parte integrante della più ampia Go with the flaw .
Ciò che ha reso davvero straordinaria questa iniziativa è stata l’apertura di un vero e proprio pop-up store chiamato DEISEL a Canal Street, New York. La scelta della location non è casuale, infatti quest’area è ben conosciuta per la vendita di prodotti falsi. All’interno dello store, il venditore insisteva sull’originalità dei pezzi di abbigliamento, ma la maggior parte delle persone rimanevano scettiche.
Alla fine della settimana, Diesel svela che gli articoli con l’etichetta errata sono in realtà autentici e in edizione limitata.

I clienti fortunati e ignari che hanno acquistato abiti unici creati dal team di progettisti di Diesel e mascherati con il falso marchio DEISEL si sono probabilmente sorpresi della notizia. Questi capi originali del brand italiano sono stati infatti lanciati come pezzi da collezione in una risposta pungente ai falsificatori, creando anche una preziosa visibilità mediatica.
Marketing autentico. Il fake pop-up store non lascia nulla al caso
La sorpresa non si è fermata solo all’aspetto esteriore del negozio. Lo store infatti era così convincente che sembrava appartenere al panorama dei veri negozi di Canal Street. Gli interni accuratamente allestiti, l’esperienza di vendita autentica e coinvolgente hanno completato l’atmosfera di questa straordinaria strategia di marketing. Il tutto è catturato in un suggestivo video, che ha ripreso l’essenza della campagna Go with the flaw e ha celebrato coloro che hanno il coraggio di esplorare e trovare il proprio stile unico.
Il tutto è avvenuto nel più stretto segreto, in una sorta di unconventional Marketing che ha sorpreso e affascinato i consumatori.
Diesel, DEISEL e il trionfo della campagna Go with the flaw
Tra gli obiettivi di questa strategia di comunicazione c’era anche quello di voler sfidare la percezione della qualità degli abiti che le persone acquistano, in contrasto con il valore del marchio.
È ironico come, poco dopo il lancio, il marchio falso aveva già il suo stesso falso. Abiti marchiati DEISEL, non creati da Diesel, sono stati avvistati e venduti su piattaforme online come eBay a prezzi che raggiungevano i 500 dollari. L’incredibile fenomeno DEISEL ha dimostrato come Diesel continui a stupire e a sfidare le convenzioni dell’industria della moda.
La campagna Go with the flaw è stata un successo che ha travolto l’industria e ha lasciato un segno indelebile nella storia del brand.