Tutti ne sentono parlare, ma ti sei mai chiesto cosa sono i Reels di Instagram?
I Reels di Instagram sono dei brevi video-sequenza in modalità ritratto, dalla durata massima di 30 secondi, la cui particolarità è la possibilità di essere montati ed editati in-app, senza dover ricorrere a software esterni.

Dove si trovano i Reels?
Nonostante abbiano una sezione dedicata, i Reels pubblicati dagli utenti che segui possono apparire anche sulla pagina Esplora, sull’Home Feed o condivisi anche nelle Stories.
Distinguerli è piuttosto semplice, infatti tutti i Reels sono “marchiati” da una piccola icona situata in basso a sinistra del video.
Per quanto riguarda il profilo personale invece, puoi scegliere di tenerli solo sul rullino dei Reels, oppure di tenerlo come post assieme agli altri contenuti.
Come si crea un Reel?
Per creare un Reel esistono due modi.
Puoi accedervi facendo swipe verso destra dalla schermata Home e selezionando “Reel” in basso a destra. Oppure, sempre dalla schermata Home, cliccando sul riquadro centrale in basso.

Una volta cliccato sul logo, entrerai in una sezione dedicata solo ai Reels. Clicca sul disegno della fotocamera in alto a destra e ti si aprirà la schermata per registrare.
Qui troverai, sulla sinistra, le varie opzioni di registrazione (tra cui la possibilità di scegliere la durata, la musica di sottofondo, la velocità e un timer per registrare) e vari filtri ed effetti da potervi applicare.
Dopo aver impostato le tue preferenze, ti basterà cliccare sul classico pulsante centrale per iniziare a registrare!
Personalizza i tuoi Reels.
Ciò che rende interessante questa recente funzione di Instagram, è la possibilità di arricchire il contenuto grazie all’aggiunta di audio, effetti AR e la possibilità di accelerare o rallentare le clip in questione.
Dai un’occhio al nostro articolo sui filtri di Instagram!
Come condividere i Reels su Instagram.
Una volta creato il tuo video, potrai condividerlo subito oppure salvarlo nelle bozze per condividerlo in un secondo momento. Prima di farlo però, è possibile selezionare un frame del video da utilizzare come “immagine copertina” ed eventualmente inserire, come nelle Stories, degli hashtag inerenti per catturare maggiormente gli utenti interessati all’argomento trattato.
E ora, dai sfogo alla tua creatività!
