Il mio primo articolo su Accademia Marketing risolve un grande problema degli individui-curiosi-dotati-di-smartphone di tutto il mondo: ovvero come vedere gli stati WhatsApp senza essere visti.
Da qualche anno ormai, WhatsApp ha introdotto gli stati, ovvero la possibilità agli utenti di caricare una foto o video che durano solo 24 ore prima di autocancellarsi.
La cosa non ti suona nuova alle orecchie? Questo perché gli stati di WhatsApp sono stati creati seguendo la stessa logica delle stories di Instagram e Facebook, che già da tempo creano contenuti a vita breve.
Questo genere di contenuti sono come finestre sulla vita degli altri, ed è per questo che spesso ci piace scostare la tenda per darci una sbirciatina, magari senza essere visti. La persona che pubblica potrà infatti vedere chi ha visto il suo stato, e se ti secca che qualcuno veda il tuo nome nella lista, procedi nella lettura di questo articolo.
La lettura costerà un paio di minuti, ma alla fine sarai diventato un vero agente segreto degli stati, che non lascia traccia delle sue visualizzazioni. Proprio come James Bond nelle sue missioni speciali.

Chi puo’ vedere cosa sugli stati WhatsApp
Nella schermata principale di WhatsApp, stretti tra la finestra principale delle chat e quella dedicata alle chiamate, ci sono gli stati: basta cliccare sopra la scritta per accedere ai contenuti caricati dai nostri contatti.
Essendo WhatsApp un’app di messaggistica, va da sé che i contatti sono proprio quelli salvati nella rubrica e che hanno a loro volta scaricato l’app. Non stupitevi dunque di trovare gli stati della vostra prozia che vedete solo a Natale o dell’idraulico che avete salvato in rubrica quattro anni fa perché vi si era rotto un tubo a casa.
Allo stesso modo, se qualcuno vi ha salvato in rubrica, ha libero accesso a tutto ciò che condividete sugli stati – attenzione a rendere i contenuti adatti a tutti, anche a vostra nonna, se dotata di WhatsApp, o peggio al vostro capo – anche se voi in primo luogo non avete il contatto sulla vostra rubrica. In tal caso, vedrete il suo numero di telefono tra la lista di persone che vi hanno visualizzato.
In ogni caso, WhatsApp dà la possibilità di limitare l’accesso ai vostri stati attraverso la modifica delle impostazioni di privacy.
E se volessi vedere gli stati WhatsApp senza essere visto?
Una volta appreso le funzionalità degli stati, una domanda sorge spontanea: come vedere i contenuti dei miei contatti senza che questi lo sappiano? Per vedere gli stati WhatsApp senza essere visti, sono presenti tre metodi specifici.
Ecco allora la guida completa, testata personalmente dalla sottoscritta, per passare inosservati nel mondo magico e affascinante dei contenuti “a breve termine”.
1. Visualizzare a pochi minuti dall’autoeliminazione.
Sembra assurdo, ma spesso la via più semplice è anche la più efficace. Gli stati durano 24 ore? Bene, potete visualizzarli pochi istanti prima che si cancellino. In questo modo la possibilità che il contatto veda il vostro nome sarà minima, e voi potete vedere ciò che ha pubblicato in incognito.
Efficacia: 98%
Contro: fare la conta delle ore può essere frustrante, e aspettare il momento giusto, soprattutto se la storia è stata pubblicata di notte, impiega molta pazienza – e una giusta dose di tempo libero. Ma alla fine, qualcuno ha detto che l’attesa aumenta il desiderio (di farsi gli affari degli altri).
2. Disattivare le conferme di lettura.
In questo metodo, si risolve il problema alla radice: accedendo alle impostazioni della privacy, si può scegliere di disattivare le conferme di lettura – ergo, le famosissime spunte blu, attraverso le quali sappiamo se la persona con cui chattiamo ha letto il messaggio (e che quindi, se non risponde, ci sta ignorando di proposito).
Disattivando le spunte blu, anche la vostra visualizzazione degli stati non sarà più accessibile al vostro contatto. Va da sé che combinare questo metodo con il primo – togliere le spunte blu per vedere lo stato e per poi riattivarle quando lo stato è scaduto – consente di raggiungere il massimo risultato con il minimo sforzo.
Efficacia: 100%
Contro: se decidete di non essere visti, non vedrete nemmeno chi vi vede. WhatsApp è democratico, segue il principio del do ut des: se rimani nell’ombra, anche i tuoi contatti lo rimarranno. Inoltre, togliere le spunte blu potrebbe essere un atto di vero sacrificio, in quanto necessarie nel kit dello stalkeraggio perfetto.
3. Accedere dal computer in modalita’ incognito.
L’ultimo metodo per vedere gli stati WhatsApp senza essere visti richiede una buona coordinazione pc-smartphone, e spesso non è altrettanto efficace quanto i primi due. In ogni caso, basta accedere a WhatsApp Web dal vostro browser preferito (non attraverso l’app), preferibilmente in modalità incognito. A questo punto, dopo essere entrati nella sezione riguardante gli stati, si procede a spegnere la connessione internet del computer, e in seguito visualizzare gli stati. Dopo aver visualizzato, ricordatevi di chiudere la scheda PRIMA di riattivare la connessione, o i vostri sforzi saranno risultati vani.
Efficacia: 60%
Contro: spesso la mancanza di connessione causa problemi con il download dell’immagine o del video, rendendo tutto piuttosto sfocato. I dettagli – che spesso fanno la differenza in questi casi, come il volto della ragazza che è in compagnia con il vostro ex – andranno completamente persi, come se vi mancassero alcune diottrie. Piuttosto fastidioso.
Se sei arrivato fino alla fine di questo articolo, può significare due cose: o hai trovato interessante la mia guida, oppure non hai trovato la soluzione al tuo problema. Se hai ancora qualche dubbio, prova a consultare i nostri articoli: abbiamo una soluzione per ogni tuo problema (o almeno ci proviamo).