Come utilizzare TikTok per il tuo negozio?

Se hai un negozio online con la giusta strategia puoi sfruttare TikTok per aumentare le tue vendite.

TikTok è l’app più scaricata del 2020 e del 2021, conta 745,9 milioni di download nel mondo. i contenuti si basano su video che ogni utente può realizzare direttamente dall’app, si possono applicare filtri, effetti e scritte. 

Sempre di più questo social è diventato anche un mezzo per fare business, è una vetrina per le proprie vendite online, sia per far conoscere a più persone il proprio negozio ma anche per aumentare la visibilità e di conseguenza vendite del proprio e-commerce (negozio online). Con il proprio “ format” di video per presentare i propri articoli in maniera semplice e veloce si possono incuriosire e fidelizzare dei nuovi clienti e arrivare a chi non conosceva il proprio brand. 

Ma come funzionano le visualizzazioni su TikTok? Come si fa ad aumentare la visibilità? TikTok come Instagram funziona con un algoritmo, ci sono due sezioni della propria “bacheca” ovvero: i “seguiti” e “i per te”, l’obiettivo da raggiungere per avere un video “virale” è proprio quello di finire in quest’ultima sezione nei “per te” in modo che il maggior numero di utenti sulla piattaforma possano visualizzare il proprio contenuto. La costanza nel postare sicuramente aiuta, ma non si può prevedere se un video andrà o meno virale, si deve avere una buona strategia. 

Per il proprio negozio è fondamentale avere un piano editoriale studiato e programmato, in modo da avere sempre le novità pronte da mostrare e le promozioni attive. L’utente non può acquistare direttamente dall’app ma verrà rimandato al link in bio o nel post che porta al proprio sito, il nuovo modo per fare shopping. (Per creare il tuo e-commerce puoi utilizzare Shopify)

1) STILE PERSONALE Il format dei video deve essere unico e personalizzato per il proprio brand, video brevi (30-60 secondi, fino ad un massimo 3 minuti), dove si vede bene il prodotto e le sue caratteristiche, la cura con cui viene imballato e spedito il pacco, il processo di realizzazione dei vari pezzi, qualche curiosità sulla storia del brand.. insomma ci sono veramente tanti modi per entrare nel cuore delle persone e convincerli ad acquistare. E’ sicuramente utile realizzare dei tutorial su come utilizzare il prodotto, mostrare in modo dettagliato la sua funzione e se si può utilizzare in più modi, potrebbe essere utile dare delle indicazioni su come smaltire il prodotto una volta terminato. 

2) INFLUENCER MARKETING Come su Instagram anche per TikTok si può pensare ad una campagna di influencer marketing, un personaggio con una community in target da utilizzare per promuovere i propri prodotti. 

3) DIRETTE TikTok offre anche la funzione LIVE, ovvere le dirette streaming, possono essere utilizzate per presentare i nuovi arrivi.

In conclusione, si possono contare diversi casi di successo di piccoli brand che grazie ad una sapiente promozione su TikTok sono diventati molto più grandi e hanno notevolmente incrementato le proprie vendite, per esempio il marchio Amabile Jewels di Martina Strazzer, ragazza di modena che ha iniziato a produrre e vendere i suoi gioielli e ora la sua azienda da artigianale è diventata una SRL e conta diverse collaboratrici.

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci