E’ un Fatto o un Fake?

Bella domanda! Ora ti spiego tutto…

Informazioni vere ed ufficiali, ma anche manipolate e completamente inventate. Navigando su Facebook è necessario fare attenzione a ciò che si legge per non essere deviati dalle fake news: bufale, notizie false, articoli redatti con informazioni ingannevoli e distorte, diffuse principalmente per controllare e manipolare l’opinione pubblica.

     I social media ci connettono, ci permettono di uscire da un’angusta stanza. Tra questi Facebook è sicuramente il più consultato. In che modo dobbiamo quindi entrare in questa rete per carpire le giuste informazioni? Prima di tutto riconoscendo una fake news.


Stai sul pezzo, indaga, attento!

TI DO DEI CONSIGLI.

  • valuta la fonte da cui proviene la notizia e verificane l’autore

  • approfondisci la notizia e incrocia le informazioni presenti su altre fonti

  • verifica la corrispondenza tra data, immagini e contenuti degli articoli

  • non condividere immediatamente post non verificati

Come si diffonde una fake news? Qual e’ il suo scopo?

  • Sicuramente attraverso la condivisione involontaria degli utenti.

  • Dagli stessi giornalisti che diffondono informazioni emerse dal web e dai social.

  • Da campagne di disinformazione attraverso bot (robot – software) e troll (soggetti che interagiscono con gli altri tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema e/ errati, con il solo obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi).

     Un esubero di informazioni, la velocità con la quale si diffondono potrebbero mandare in tilt il processo cognitivo di ognuno di noi. 

Le fake news possono creare ancora più inquietudine e rancori in un contesto già agitato e teso come questo del Corona virus e purtroppo vengono spesso diffuse proprio con questo intento.

Purtroppo spesso la verità non è altro che ciò che viene fatto passare per vero, ciò che un’opinione pubblica, opportunamente manipolata, ritiene vero.


IMPARIAMO A SCOVARE LE FAKE NEWS NEI SOCIAL MEDIA

 La cosa più importante che ciascuno di noi può fare è sicuramente cercare di avere un atteggiamento scettico verso l’informazione, usare il pensiero critico, leggere sempre con attenzione le news di importanza sociale e collettiva.


Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci