Co-branding – la collaborazione tra Coca Cola e il Fashion

Il co-branding – cos’è e perché è un’ottima strategia di marketing

Una delle strategie più innovative e di spicco degli ultimi anni è il co-branding. Ma che cos’è il co-branding? Il co-branding è la creazione di un prodotto nuovo dato dall’unione di due o più brand. Può anche nascere dalla commercializzazione dei brand attraverso strategie di marketing affine.  E’ una delle strategie più utilizzate dai colossi mondiali, tra cui Coca cola. Nasce così il co-branding tra Coca Cola e il Fashion.

Questa tecnica solitamente porta buoni risultati perché i clienti abituali sono attratti dalla novità, quindi spinti all’acquisto venendo così a conoscenza dell’altro brand. Inoltre grazie alla collaborazione altri nuovi clienti potrebbero rimanere colpiti dal prodotto creato.

Co-branding – il caso Coca Cola, quando il rosso incontra il Fashion

Coca Cola è la bevanda più famosa al mondo, distinguibile dal classico colore rosso/bianco sul packaging e dalla famosissima pubblicità di Babbo Natale che tutti gli anni scalda il cuore di ogni famiglia. Coca Cola è molto conosciuta anche nel mondo del collezionismo grazie ad alcuni packaging limited edition. Nel 2003 Coca Cola decise di creare una nuova capsule limited edition firmata dai marchi di alta moda di tutto il mondo. Nasce così il co-branding tra Coca Cola e il Fashion.

Coca Cola decide di creare una nuova strategia di marketing che possa dare un nuovo risalto e aumentare la notorietà del brand. Viene realizzata una campagna caratterizzata da colori e design, lattine o bottigliette decorate e realizzate in collaborazione con i più importanti stilisti al mondo. Nasce così la capsule Coca Cola Light Tribute To Fashion.

La foto è stata scattata da Joe ed è stata pubblicata con una delle licenze CC su Flickr. Sono permessi la ridistribuzione dell’immagine, la modifica e anche l’uso a scopo commerciale, a condizione che l’autore e la licenza vengano indicati. La licenza in questione è quella CC-BY, che viene espressa in questo modo: CC-BY 2.0

Co-branding – Coca Cola vestita dall’Elite del Fashion

La prima collaborazione di marketing tra Coca Cola e altri brand fu nel 2003 con il famosissimo stilista Elio Fiorucci. Seguirono poi Pasquale Bruni, Roberto Cavalli, Gianfranco Ferrè, Giorgio Armani e molti altri. Coca Cola colse l’occasione per sfruttare il successo dei vari co-branding per realizzare delle campagne a scopo benefico e umanitario.

Inoltre Coca Cola utilizzò l’idea per creare delle vere e proprie capsule nei periodi della Fashion Week a Milano, come la Coca Cola Light Tribute to Fashion 09. Nel 2009 in occasione della Fashion week Coca Cola crea otto bottiglie con packaging ispirato all’evento. Qui sotto potete vedere lo spot tv presentato da Italia Uno per l’evento.

Coca Cola incontra nuovi brand – Marc Jacobs, Moschino e Trussardi

Tra il 2013 e il 2015 arrivano tutte di seguito tre collaborazioni molto importanti: Coca Cola firmata Marc Jacobs, Moschino e Trussardi. Tutte e tre donano al prodotto un design colorato ed effervescente che esalta la bellezza e l’unicità del prodotto. Il packaging rende una semplice bottiglietta di Coca Cola un articolo di alta moda che tutti possono avere. 
Il co-branding tra stilisti e Coca Cola fu un grande successo come strategia di marketing perché il progetto permetteva ai brand di avere una grande sinergia ed equilibrio. Infatti grazie a questo co-branding aumentò la notorietà e le vendite di entrambi.

Co-branding tra Coca Cola e il Fashion – Coca Cola per Pinko limited edition

Un’ altra importante vittoria per Coca Cola fu la collaborazione con Pinko nel 2016. Con questo co-branding Coca Cola sbarca ufficialmente anche nel mondo dell’abbigliamento. Nasce così un nuovo prodotto con un packaging che esprime freschezza e femminilità, grazie all’unione delle due caratteristiche principali dei due brand. Pinko sfrutta a sua volta la scia positiva e crea una collezione limited edition. La capsule è formata da capi basic quali felpe, magliette, jeans e bags con design, colori e stile di Coca Cola. Con questo co-branding le due imprese hanno permesso al pubblico di comprendere che Coca Cola non è solo una bevanda, ma può essere anche un prodotto di Fashion e Design.

Una bibita gassata e il fashion, chi l’avrebbe mai detto!

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci