
Il blog per la tua strategia di Inbound marketing
Perché il blog è utile all’Inbound marketing? Il blog migliora la strategia di Inbound marketing creare contenuti che attraggono più contatti da convertire. Scrivere contenuti
Avete sentito spesso parlare di Marketing Strategico o di Strategie applicate al Marketing ma non avete idea di cosa siano?
Magari la prima volta che ne avete sentito parlare pensavate che fossero attività che hanno a che fare con lo spionaggio o con l’applicazione di formule magiche?
Non abbiate paura!
Anche se non abbiamo una bacchetta magica per farvi capire al volo quali siano i reali bisogni non soddisfatti dei consumatori e trarre da essi beneficio per la crescita della vostra impresa, cercheremo intanto di spiegarvi in modo semplice e chiaro che cosa si intende per Marketing Strategico e per Web Marketing strategico dove gli attori principali sono:
-i bisogni dei consumatori
-le risorse di cui dispone l’impresa
-la strategia
-gli obiettivi e i risultati da raggiungere
-il tempo: periodo da medio a lungo termine
Il Marketing Strategico è il processo che attraverso una serie di tecniche di marketing, creerà una strategia di sviluppo che permetterà all’impresa/azienda che ne farà uso, in base alle risorse, alle competenze e alle potenzialità che essa possiede, il conseguimento dei propri obiettivi pianificando le attività che ritiene più adatte in un lasso di tempo di medio e lungo periodo non dimenticandosi di analizzare in modo continuativo e approfondito quali sono i bisogni che esprime il mercato.
Per quanto riguarda il web marketing strategico, invece entriamo in un contesto specifico, ossia il web, a cui applicheremo i concetti cardine del marketing strategico ma in ottica web.
Vi ho convinto?
Rimanete con noi leggendo i nostri articoli!
Perché il blog è utile all’Inbound marketing? Il blog migliora la strategia di Inbound marketing creare contenuti che attraggono più contatti da convertire. Scrivere contenuti
Persuasione e Manipolazione: il Neuromarketing applicato alle tecniche di vendita. Il neuromarketing si basa sulle scelte di acquisto che quotidianamente facciamo, e la maggior parte
Talkwalker è un motore di ricerca e di analisi dati non solo di brand reputation, ma anche di analisi benchmark e di trend online sui
Newsletter, email marketing e mailing list, attraggono ancora lead spontanei? Ha senso continuare ad utilizzarli in ottica remarketing? La risposta è si, a condizione di
Il corporate storytelling o storytelling aziendale è una strategia di marketing dove si raccontano, sotto forma di storia, i valori di un brand nel mondo
Inbound marketing: generare contatti per convertirli in clienti L’inbound marketing è una strategia di web marketing per generare lead (contatti) attraverso il funnel e convertirli
Il co-branding – cos’è e perché è un’ottima strategia di marketing Una delle strategie più innovative e di spicco degli ultimi anni è il co-branding.
CONOSCERE I DIFFERENTI TIPI DI UNCONVENTIONAL MARKETING CON ESEMPI ESEMPLIFICATIVI
Tra i primi plus di LinkedIn Premium, c’è sicuramente l’assenza di restrizioni per quanto riguarda le visualizzazioni del profilo. In pratica, se con il profilo