BeReal: l’approccio non filtrato al Body Positivity

La piattaforma BeReal, che si autodefinisce “non un altro social network”, è un’app che nasce nel 2020 con l’intento di cambiare e portare la vera autenticità alle interazioni online.

L’app BeReal riguarda la spontaneità: ogni giorno a un’ora diversa l’app offre a tutti gli utenti una finestra di due minuti per condividere una foto. La sua tecnologia unica cattura due foto contemporaneamente con la fotocamera anteriore e posteriore, condividendo il momento con gli “amici” di un utente. Non ci sono filtri, nessun “mi piace”, nessun follower. “BeReal non ti renderà famoso, se vuoi diventare un influencer puoi rimanere su TikTok e Instagram”, dice chiaramente l’app. 

Senza filtri, foto ritoccate o scorrimento casuale consentito, la nuova app preferita della Gen Z promuove l’autenticità richiedendo foto istantanee realistiche della vita degli utenti.
Se hai mai sfogliato Instagram e te ne sei andato odiando il tuo viso, il tuo corpo e tutta la tua vita, allora probabilmente sarai felice di conoscere BeReal, un’app per la condivisione di foto che sta sconvolgendo i social media assicurando che gli utenti rappresentino solo il loro veri sé, senza la possibilità di poter pubblicare foto ritoccate con filtri

L’app mira a “far sentire le persone a proprio agio con se stesse e con la propria vita” rimuovendo tutti i modi in cui gli utenti possono alterare il proprio aspetto, la propria vita e la propria posizione. Questo è l’intento dell’app, sicuramente in linea con il pensiero del co-fondatore di BeReal, Alexis Barreyat, il quale afferma che l’app è stata creata per generare interazioni “vere” online.

BeReal non ha filtri e non consente agli utenti di pubblicare foto esistenti nella galleria personale, che potrebbero essere state ritoccate. Tutte le foto pubblicate devono essere accadute nel qui e ora.

Con autenticità, una parola d’ordine preferita della Generazione Z, l’app è stata elogiata dagli utenti per aver creato feed “aggressivamente normali” che riflettono meglio la vita reale.

BeReal: come si inserisce nelle tendenze di oggi?

L’app è stata fondata in Francia nel 2020 con la missione di promuovere l’autenticità online; richiede agli utenti di scattare e condividere una foto al giorno e da gennaio la sua base di utenti è cresciuta del 315%. 

Ma di cosa si tratta? Se le foto senza difetti, gli standard di bellezza non realistici e i contenuti realizzati sono le tendenze di oggi: come si inserisce BeReal?

Una volta al giorno ogni utente riceve una notifica a un’ora casuale (cambia ogni giorno); l’app da una finestra di due minuti per pubblicare una foto. Colpo di scena: l’app cattura le immagini utilizzando contemporaneamente sia la fotocamera anteriore che quella posteriore. Così i tuoi amici avranno il quadro completo di ciò che stai facendo in quel particolare momento.

Che tu sia nel bel mezzo della tua routine di cura della pelle in otto fasi… o in una lussuosa vacanza internazionale. Dopo aver condiviso la tua foto, puoi vedere anche i post dei tuoi amici.

L’idea è di essere casual e autentici perché hai solo due minuti per scattare la tua foto e pubblicarla. L’obiettivo è non avere molto tempo per pensare a cosa stai scattando.

Questo sicuramente è un enorme allontanamento dalla triade dei social media alla moda di oggi Insta, TikTok e Snapchat, che si basano su Mi piace, follower, filtri e annunci. Dato questo netto contrasto con la norma, le persone si chiedono…

BeReal: perche’ e’ cosi’ popolare?

La popolarità dell’app si riduce a semplicità, connessione e autenticità. Clem Robineau, vice caporedattore di theSkimm, che utilizza l’app da alcuni mesi, ha detto che è stato un ottimo modo per tenersi in contatto con i suoi amici del liceo; inoltre, non richiede troppo tempo.

“Le notifiche mi aiutano a ricordarmi di scattare una foto veloce e pubblicarla. Anche se sono ancora in pigiama o porto a spasso il cane, a volte anche durante le riunioni. E onestamente, di solito lo faccio solo perché voglio vedere cosa stanno facendo i miei amici”, ha detto Robineau.

Kylie Tran, una studentessa di medicina in Texas, è d’accordo: pubblicare su Instagram o TikTok può richiedere tempo, devi scegliere il filtro giusto, creare una didascalia intelligente e pubblicare al momento giusto. Ma BeReal ribalta quell’idea.

Sebbene le app di social media come Instagram siano estremamente popolari, gli studi dimostrano che possono anche essere dannose. Ci sono dei casi di ansia sociale collegati a problemi di salute mentale, e casi di depressione a problemi di immagine corporea. Soprattutto nelle ragazze adolescenti, che devono affrontare la crescente pressione di apparire perfette online. E con un feed infinito di contenuti, queste app ti incoraggiano a continuare a scorrere. BeReal invece ti allontana dall’idea di perfezione corporea e di vita; dalle ansie di dover apparire sempre bella, sempre composta e sistemata. Per Be Real non è importante la tua villa di lusso o il tuo sedere perfetto: condividi ciò che fai e piacerai.

Con BeReal basta che:

scatti la tua foto

ritrovi la naturalezza dei tuoi amici

vai avanti con la tua vita

 “Mi piace che sia più orientato alle attività quotidiane e alle piccole cose. BeReal è semplicissimo. È più roba genuina e quotidiana“, ha detto Kylie Tran. “Non ho davvero antipatie.”

Indice

Rimani aggiornato

[sibwp_form id=1]

Contattaci